Differenza tra RAM e ROM
Sebbene la RAM e la ROM siano entrambe le memorie interne del computer, sono diverse tra loro in termini di utilizzo, capacità di memorizzazione, dimensioni fisiche e altro ancora. Vediamo come si differenziano l’una dall’altra.
Che cos’è la RAM
RAM è l’acronimo di Random Access Memory (memoria ad accesso casuale). È la memoria interna della CPU sotto forma di dispositivo hardware situato sulla scheda madre di un computer. È progettata per memorizzare dati, programmi e risultati di un programma quando il computer è acceso. È la memoria di lettura e scrittura di un computer, in quanto è possibile scrivere informazioni su di essa e leggerle.
Inoltre, la RAM è una memoria volatile in quanto non può memorizzare dati e istruzioni in modo permanente. Ad esempio, quando accendiamo un computer, le istruzioni del disco rigido vengono memorizzate nella RAM. Queste istruzioni includono il sistema operativo (OS) e altri programmi necessari al funzionamento del computer. La CPU utilizza queste istruzioni per eseguire le operazioni necessarie al funzionamento del computer. I dati vengono conservati dalla RAM finché il computer è acceso; nel momento in cui lo si spegne, la RAM perde i dati. Il motivo per cui i dati vengono trasferiti nella RAM è che è più facile e veloce leggere i dati dalla RAM che leggerli dal disco rigido.
Cos’è la ROM
ROM è l’acronimo di memoria di sola lettura. È una memoria non volatile che memorizza le informazioni in modo permanente, anche quando l’alimentazione è spenta. Come la RAM, è anche la memoria primaria di un computer. Si chiama memoria di sola lettura perché i programmi e i dati in essa memorizzati possono essere letti ma non possono essere scritti.
Al momento della produzione, il produttore riempie la ROM con programmi che non possono essere modificati in seguito. Pertanto, non è possibile riprogrammare, riscrivere o cancellare i dati dopo la produzione. Tuttavia, in alcuni tipi di ROM è possibile modificare i dati memorizzati. Alcuni esempi comuni di ROM sono le cartucce utilizzate nelle console per videogiochi, i dati memorizzati in modo permanente sui personal computer e altri dispositivi elettronici come smartphone, tablet, TV, AC, ecc.
Alcune delle principali differenze tra RAM e ROM sono le seguenti:
RAM | ROM |
---|---|
È una memoria temporanea del computer | È la memoria permanente del computer |
È una memoria di lettura e scrittura. I dati possono essere scritti e letti. | È una memoria di sola lettura. I dati possono essere solo letti. |
Si tratta di una memoria volatile, in quanto memorizza temporaneamente i file finché il computer è acceso e funzionante. | Si tratta di una memoria non volatile in quanto memorizza in modo permanente i file anche quando l’alimentazione è spenta, come ad esempio la cartuccia di gioco e il programma BIOS memorizzati nella memoria di un computer, ecc. |
La capacità di memoria varia da 1 a 256 GB. | La sua capacità di memorizzazione varia da 4 a 8 MB. |
È di dimensioni maggiori rispetto alla ROM. È disponibile in due diverse dimensioni per l’uso in computer desktop e portatili. La RAM per computer desktop misura circa 5,5 pollici di lunghezza e 1 pollice di larghezza. La RAM per computer portatili, invece, è lunga circa la metà di quella per computer desktop. | Le sue dimensioni variano da meno di un pollice di lunghezza a più pollici di lunghezza e larghezza, a seconda dell’utilizzo. La sua capacità è inferiore a quella della RAM. |
I dati memorizzati nella RAM possono essere recuperati e modificati. | Possiamo solo leggere i dati memorizzati nella ROM. Non è possibile modificarli. |
È più veloce della ROM in quanto è una memoria ad alta velocità. | È più lento della RAM. |
I dati memorizzati nella RAM vengono utilizzati dalla CPU in tempo reale per far funzionare il computer. | I dati memorizzati nella ROM vengono utilizzati dalla CPU solo quando vengono trasferiti nella RAM. |
Memorizza temporaneamente i file e i dati di cui la CPU ha bisogno per elaborare le istruzioni o il lavoro in corso. | Memorizza il programma BIOS sulla scheda madre di un computer, necessario per avviare il computer. |
Esempi: Viene utilizzato come cache della CPU e memoria primaria in un computer. | Esempi: Viene utilizzato come firmware dai microcontrollori. |
I dati memorizzati sono facilmente accessibili. | I dati memorizzati non sono facilmente accessibili come quelli contenuti nella ROM. |
È più costoso della ROM. | È più economico della RAM. |
Tipi: DRAM (Dynamic Random Access Memory), SRAM (Static Random Access Memory). | Tipi: PROM (memoria di sola lettura programmabile), EPROM (memoria di sola lettura programmabile cancellabile), EEPROM (ROM programmabile cancellabile elettricamente), Mask ROM. |
Contenuto tradotto e liberamente ispirato a https://www.javatpoint.com/ram-vs-rom