Mouse senza fili: pro e contro dell’acquisto
Comprare un mouse potrebbe sembrare una scelta banale. In realtà, sia per l’abbondanza dell’offerta sia per le differenti caratteristiche di ognuno di questi strumenti, l’acquisto dovrebbe essere ponderato e bisognerebbe valutare bene alcuni fattori. Una delle discriminanti quando si deve comprare un mouse è la scelta tra uno con il filo e uno senza, ovvero wireless. Vediamo allora quali sono i pro e i contro di entrambe le opzioni per poi valutare quando è il caso di prenderne uno con il filo e quando uno wireless.
Vantaggi e svantaggi di un mouse con il filo
Un mouse con il filo ha diversi vantaggi. Il primo è di essere generalmente più preciso di un mouse wireless. Il secondo è che non ha bisogno di batterie o di essere ricaricato. Gli svantaggi sono l’altra faccia della stessa medaglia. Il fatto di non necessitare di carica, implica che c’è un filo e una porta usb occupata. Il filo, oltre a essere in alcuni casi antiestetico, rende l’oggetto più voluminoso e ingombrante.
Vantaggi e svantaggi di un mouse senza filo
Anche un mouse wireless ha i suoi pro e i suoi contro. Come detto, optare per un mouse senza filo significa rinunciare un po’ alla sua precisione, anche se almeno nella fascia alta del prodotto questi dispositivi stanno sempre di più riducendo il gap con quelli con il filo. Il loro vantaggio sta nel fatto di non avere un filo, e di essere quindi meno ingombranti e facilmente trasportabili (oltre a essere esteticamente più belli). I mouse senza fili, inoltre, si dividono in base alla tecnologia che usano: quella bluetooth o quella wireless. La tecnologia bluetooth non ha bisogno di un ricevitore. Ciò significa che questi particolari mouse non hanno bisogno di una porta usb per funzionare. Tornano quindi particolarmente utili quando si hanno a disposizione pochi ingressi usb o li si occupa per altre periferiche. Di converso i limiti dei mouse senza fili è che hanno bisogno di una fonte di energia autonoma che consiste in batterie AA o AAA, oppure in batterie ricaricabili tipo quelle del cellulare. In ambo i casi il rischio di rimanere abbandonati sul più bello c’è, seppur remoto.
Quando scegliere un mouse con il filo e quando uno wireless
Viste un po’ le caratteristiche dei mouse con filo e di quelli senza, vediamo adesso quando è il caso di optare per l’uno o per l’altro. Se usate il vostro pc per lavori dove la precisione è tutto o per il gaming, chiaramente un mouse con il filo, nonostante sia più ingombrante, potrebbe risultare la decisione giusta. Questo perché garantisce maggior precisione e non c’è il rischio di perderlo da un momento all’altro perché la batteria si è scaricata. Dall’altro lato se avete un lavoro che vi porta spesso a spostarvi e avete bisogno di un mouse poco ingombrante, allora conviene optare per un mouse senza fili, che è il mouse da viaggio per antonomasia. Stesso discorso vale se avete poche porte usb a disposizione, sincerandoti però in questo caso di scegliere un mouse bluetooth che non richiede uno porta usb per funzionare.