Raccolta fondi online: tutto quello che devi sapere per organizzarla
Al giorno d’oggi sono tante le organizzazioni e le associazioni che raccolgono fondi online per finanziare e sostenere un importante progetto solidale. Senza questi finanziamenti risulterebbe molto difficile per gli Enti del Terzo Settore portare avanti iniziative sociali rilevanti a sostegno dei più bisognosi.
La disciplina della raccolta fondi è stata introdotta nel nostro ordinamento dal decreto legislativo 460/1997, che la definisce come “complesso delle attività e iniziative poste in essere da un Ente del Terzo Settore al fine di finanziare le proprie attività di interesse generale, anche attraverso la richiesta a terzi di lasciti, donazioni e contributi di natura non corrispettiva”.
A differenza del passato, oggi grazie al web e ai social network è possibile organizzare una raccolta fondi in modo più semplice e veloce.
Ma come procedere per organizzare una raccolta fondi online? Quali campagne e associazioni è possibile sostenere? In questo articolo proveremo a spiegarti tutto, risolvendo ogni tuo dubbio.
Come procedere per organizzare una raccolta fondi online
Se si avvicina la data del tuo compleanno oppure vuoi onorare una persona cara? Approfitta dell’occasione per aprire una raccolta fondi online, coinvolgi quante più persone possibili e dai una mano concreta agli Enti non profit!
Prima di accingerti ad organizzare una raccolta fondi individua una organizzazione riconosciuta e affidabile a cui destinarla per tutelarti quanto più possibile dal rischio di frodi.
Tra le associazioni più accreditate c’è LILT Milano Monza Brianza, un’associazione che da oltre 70 anni lavora con impegno e dedizione per raggiungere un unico ma importante obiettivo: lottare contro il cancro con tutte le armi possibili per arrivare prima della malattia.
Ecco le principali iniziative che realizza LILT Milano Monza Brianza e alle quali puoi anche tu puoi associarti organizzando una raccolta fondi:
- prevenzione primaria con campagne di sensibilizzazione volte a favorire l’adozione di corretti stili di vita;
- diagnosi precoce per individuare i tumori in fase iniziale;
- assistenza ai pazienti oncologici più fragili, adulti e bambini, che vengono assistititi a domicilio e in ospedale;
- ricerca clinico-epidemiologica per essere sempre più forti contro i tumori.
Come organizzare una raccolta fondi online in favore di LILT
Organizzare una raccolta fondi è più semplice di quello che puoi immaginare.
Se hai scelto LILT Milano Monza Brianza come destinatario dei fondi ecco i passaggi da seguire per aprire una raccolta fondi online:
- Crea la tua pagina di raccolta fondi sul sito web dell’associazione e segui via via le istruzioni che ti saranno fornite;
- Condividi la tua raccolta fondi: gira il link alla tua pagina ad amici e parenti, invitandoli a sostenere la tua iniziativa e ad aiutarti nella raccolta;
- Monitora la tua raccolta fondi, ricevendo notifiche in tempo reale sulle nuove donazioni. Così potrai restare aggiornato, informare i tuoi sostenitori e ringraziarli.
Puoi scegliere di aprire una raccolta fondi in molteplici occasioni, legando così un evento per te significativo ad un’importante iniziativa solidale: feste e compleanni, matrimoni, eventi sportivi e pensionamenti. Non esiste un’occasione più idonea per aprire una raccolta fondi perché qualsiasi occasione può esserlo.
Individuata l’occasione in cui organizzare una raccolta fondi, dovrai avere cura di specificare:
- il periodo in cui si tiene l’iniziativa a sostegno della raccolta;
- l’obiettivo economico che si vuole raggiungere e la data di fine raccolta;
- il progetto da sostenere (assistenza ai malati, prevenzione e ricerca, tumori maschili, femminili e pediatrici);
- il tuo legame con la causa che hai scelto al fine di trasformare la ricorrenza in un gesto di solidarietà.
Si tratta davvero di un piccolo gesto che verrà apprezzato da chi ti circonda e che darà nuova linfa alla lotta contro il cancro. Cosa aspetti? Ogni occasione è buona per aprire la tua raccolta fondi a sostegno della causa in cui più credi!