La generazione Z sta evitando di usare Google preferendo TikTok come motore di ricerca

Il termine “Google” può essere sinonimo di “ricerca” online, ma per il gruppo noto come Gen Z le cose potrebbero cambiare.

Quasi il 40% dei membri della Gen Z (nati dal 1997 al 2012, secondo il Pew Research Center) preferisce TikTok per le ricerche online, secondo i dati interni di Google, riportati per la prima volta da TechCrunch.

“Non hanno una lunga capacità di attenzione; lo hanno detto più volte”, ha detto Adrienne Sheares, consulente di social media, che ha formato un focus group sulla Gen Z per discutere le loro abitudini di ricerca. “Vogliono ottenere le informazioni in modo molto rapido e arrivare al nocciolo della questione molto velocemente, senza dover fare una cernita”.

Sheares ha detto che la Gen Z è insoddisfatta della qualità delle ricerche di Google. Questo in gran parte perché il motore di ricerca li ha costretti a passare al setaccio le pubblicità, che spesso compongono i primi risultati delle ricerche più comuni. Sheares ha detto che TikTok, al contrario, offre diverse possibilità per scoprire rapidamente i contenuti.

“Lo usano in due modi diversi”, ha detto Sheares. “Possono cercare e fare una ricerca simile a quella che faremmo io e voi. Ma amano anche la pagina ‘Per te’ che porta loro i risultati prima ancora che li cerchino”.

La pagina “Per te” di TikTok consiste in un feed scorrevole di video che l’algoritmo dell’app ha determinato che l’utente potrebbe essere interessato. Per questo motivo, la ricerca attraverso la pagina “Per te” è più orientata alla scoperta di contenuti, piuttosto che alla ricerca di qualcosa di specifico. TikTok pubblica i contenuti in base a una serie di fattori, tra cui il tempo di permanenza dell’utente su un certo tipo di video, il gradimento o i commenti. Sheares ha detto che questo algoritmo è una parte importante del motivo per cui gli utenti più giovani sembrano apprezzare la ricerca di contenuti su TikTok.

Sheares ha anche detto che la Gen Z tende a cercare argomenti più leggeri su TikTok, come ricette, consigli di moda e suggerimenti per i bar. Nel frattempo, lasciano gli argomenti più pesanti, come quelli relativi al COVID o alle informazioni sulle elezioni, a Google.

“Per le informazioni più serie, preferiscono Google”, ha detto Sheares. “Se vedono qualcosa su TikTok, usano altri metodi di verifica, che in genere consistono nel rivolgersi a Google o a una fonte di notizie per confermarlo”.

La tendenza a utilizzare immagini e video nelle ricerche online potrebbe essere destinata a rimanere. All’inizio di quest’anno, Google ha presentato una nuova funzione denominata “Multisearch”, che consente agli utenti di effettuare ricerche con una combinazione di testo e foto.

“Anche se le persone non sono interessate, ad esempio, a TikTok, credo che inizieremo a vedere una maggiore presenza di immagini nelle ricerche”, ha dichiarato Sheares.

Contenuto tradotto e liberamente ispirato a https://abcnews.go.com/Technology/gen-bypassing-google-tiktok-search-engine/