Come trasferire i contatti da Android a iPhone: I 2 metodi migliori

Android è senza dubbio il sistema operativo per smartphone più diffuso al mondo. Tuttavia, anche iOS, che aiuta a gestire iPhone e iPad, non è da meno. Anzi, negli ultimi anni stanno riducendo il distacco.

Le persone cambiano spesso smartphone e passano da un sistema operativo all’altro. Se siete tra questi e passate da Android a iPhone, potreste aver bisogno di trasferire i vostri dati Android sul nuovo telefono. Uno dei dati più importanti che memorizziamo sui nostri telefoni sono i contatti.

In questo articolo condivideremo come trasferire i contatti da Android a iPhone. Questa guida contiene i due principali metodi di trasferimento dei contatti da Android a iPhone.

Metodo 1: Trasferire i contatti da Android a iPhone utilizzando Google Sync

Poiché la maggior parte dei servizi e delle funzioni di Android funzionano anche su iPhone, è possibile spostare facilmente i contatti da Android a iPhone con Google Sync.

Tuttavia, è necessario ricordare che questo approccio funziona solo se è già stata attivata la sincronizzazione dei contatti con il proprio account Google. Anche se questa funzione non è disponibile per impostazione predefinita su alcuni dispositivi, è possibile attivarla facilmente seguendo questi passaggi.

Attivare la sincronizzazione di Google su Android

  • Aprite le Impostazioni sul vostro Android.
  • Accedere alla sezione Utenti e account.
  • Toccate il vostro account Google e scegliete Sincronizzazione account.
  • Attivare il pulsante Contatti.
  • Attendere che tutti i contatti vengano sincronizzati.

Una volta attivata la sincronizzazione dei contatti, è possibile procedere al trasferimento dei contatti da Android a iPhone.

  • Aprite l’iPhone e accedete alla sezione Impostazioni.
  • Andate su Contatti e scegliete Account.
  • Aggiungete o selezionate l’account Gmail per il quale avete attivato la sincronizzazione.
  • A questo punto, assicuratevi che il controllo dei contatti sia attivo.
  • Presto tutti i contatti Android passeranno all’iPhone.

Metodo 2: Trasferire i contatti da Android a iPhone con un file VCF

Se volete sapere come trasferire manualmente i contatti da Android a iPhone, potete farlo senza problemi utilizzando un file VCF o vCard.

Accedere all’applicazione Contatti del telefono Android.
Toccare l’icona dell’ingranaggio o i tre punti nell’angolo in alto a destra.
Selezionare l’opzione Esportazione/Importazione contatti.
Scegliere Esporta in memoria per salvare tutti i contatti in un file VCF.
Inviare il file via e-mail a se stessi.
Invece di esportare i contatti, potete anche scegliere l’opzione Condividi e inviare direttamente i contatti via e-mail in un file vCard.
Ora, aprite l’e-mail sul vostro iPhone e scaricate il file nella memoria locale.
Andate alla posizione del file e toccate il file per ottenere l’opzione Condividi.
Scegliere l’applicazione Contatti per la condivisione e selezionare Aggiungi tutti i contatti.

Ora troverete tutti i contatti Android sul vostro iPhone.

Conclusioni

La difficoltà di esportare i contatti e altri dati cruciali tra le piattaforme del sistema operativo non dovrebbe essere un ostacolo al cambio di piattaforma. Se vi state chiedendo come trasferire i contatti da Android a iPhone, ecco alcuni dei metodi migliori. Abbiamo incluso una guida passo passo per i metodi, in modo che possiate eseguirli senza problemi.

Se siete utenti Android, potete controllare come controllare il tempo di schermo su Android. Dopo aver trasferito i contatti su iPhone, potreste anche voler conoscere le migliori app di messaggistica per iPhone.

Contenuto tradotto e liberamente ispirato a https://www.addictivetips.com/android/how-to-transfer-contacts-from-android-to-iphone/